Cos'è cornacchia grigia?

Cornacchia Grigia (Corvus cornix)

La cornacchia grigia (Corvus cornix), a volte chiamata anche cornacchia mantellata, è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidi. Si distingue facilmente per la sua colorazione bicolore: testa, gola, ali, coda e cosce sono nere, mentre dorso, spalle e addome sono grigio chiaro.

  • Aspetto fisico: La cornacchia grigia è un uccello di taglia media, più piccola del corvo imperiale ma più grande della ghiandaia. La lunghezza media è di circa 48-52 cm e l'apertura alare è di circa 84-100 cm.

  • Distribuzione e Habitat: La distribuzione della cornacchia grigia è ampia e comprende gran parte dell'Europa orientale, del Medio Oriente e del Nord Africa. Predilige ambienti aperti con alberi sparsi, campi coltivati, zone urbane e periurbane, parchi e giardini.

  • Comportamento: Le cornacchie grigie sono uccelli intelligenti e sociali. Vivono in coppie o in piccoli gruppi familiari. Sono onnivore e si nutrono di una vasta gamma di alimenti, tra cui insetti, invertebrati, semi, frutta, carogne e rifiuti. Sono note per la loro capacità di adattamento e per l'utilizzo di strumenti per procurarsi il cibo.

  • Riproduzione: La stagione riproduttiva inizia in primavera. Le cornacchie grigie costruiscono nidi voluminosi fatti di rami e fango, solitamente situati su alberi alti o su edifici. La femmina depone da 3 a 6 uova di colore verde-azzurrognolo macchiate di bruno. L'incubazione dura circa 18-20 giorni ed è svolta principalmente dalla femmina, mentre il maschio si occupa di procurare il cibo. I piccoli lasciano il nido dopo circa 30-35 giorni.

  • Stato di Conservazione: La cornacchia grigia non è considerata una specie minacciata e la sua popolazione è stabile in molte aree.

  • Sottospecie: Esistono diverse sottospecie di cornacchia grigia, che si differenziano per piccole variazioni nella colorazione e nella distribuzione geografica. Alcune delle sottospecie più comuni includono Corvus cornix cornix (cornacchia grigia comune), Corvus cornix sardonius (cornacchia grigia sarda) e Corvus cornix capellanus (cornacchia grigia irachena).